Anziani e politiche pubbliche - Nicola Marino - copertina
Anziani e politiche pubbliche - Nicola Marino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Anziani e politiche pubbliche
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La domanda da porsi non è se l'invecchiamento sia una condizione umana sopportabile o meno, bensì se è possibile considerarlo come una fase dell'esistenza nella quale i cosiddetti vecchi possano cogliere nuove opportunità derivanti dall'acquisizione di un sapere più ricco della vita. Altra domanda a cui dare risposta è se è possibile rendere la vecchiaia un fenomeno costruttivo di una cultura sociale che rafforza i legami umani. Prima ancora che le politiche pubbliche, è la cultura che dando fondamento a una superiore etica del civile, può dare riconoscimento alla grande ricchezza insita nel processo dell'invecchiamento. Un giorno, nell'immediato futuro, ci chiederemo non se i nonni servono o siano utili a qualcosa, ma, semmai, quanta umanità hanno nei cuori e quanta educazione alla libertà della vita ci possono trasmettere.

Dettagli

1 gennaio 2010
152 p., Rilegato
9788896703366
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it