L' apertura degli occhi. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin
La raccolta delle lezioni di Daisaku Ikeda sul bellissimo e complesso scritto di Nichiren Daishonin "L'apertura degli occhi". Il tema centrale del trattato è espresso sinteticamente nel titolo, attribuito dallo stesso Nichiren alla sua opera. Con Apertura degli occhi egli intendeva comunicare prima di tutto il fatto che ogni persona possiede dentro di sé lo stato vitale supremo della Buddità. Inoltre il titolo fa espresso riferimento alla figura di Nichiren stesso, che è il maestro che indica a tutti i discepoli il cammino da percorrere. Da questo punto di vista il Daishonin chiarisce nel trattato il significato della sua lotta incessante contro ostacoli e persecuzioni, sostenuta da un voto che egli era deciso a non violare assolutamente. Spiegando in modo approfondito il significato delle azioni di Nichiren, Ikeda offre a ciascuno un’occasione per interrogarsi sulla qualità e sulla profondità della propria fede, per riconoscere nelle parole di Nichiren un modello di comportamento cui ispirarsi nel proprio cammino verso la rivoluzione umana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows