Le api in poesia. Un'antologia dall'antichità a oggi
"Cos'altro, del resto, può conciliare tanto armoniosamente Saffo e Platone, Dante e Virgilio, Tasso e Metastasio, Goethe e Foscolo, D'Annunzio e Trilussa, Gibran e Garcia Lorca, Celli e Neruda... e i tanti altri cultori che duemila anni prima e duemila anni dopo Cristo hanno intinto nei loro calamai l'inchiostro che descrive il mondo delle api, di cui ancora oggi ammiriamo e interpretiamo la forma, la sostanza, la portata creativa?... in questa sua minuziosa e appassionata raccolta di scritti dedicati all'ape, Graziola ha dato forma oltre che a un ponte a un pantheon, a un luogo ideale e per niente immaginario, in cui i poeti, questi personaggi tutti davvero esistiti, trovano il modo di tornare oggi a esprimersi." (dalla presentazione di Raffaele Cirone)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it