Per chi conosce le pellicole cinematografiche di Ermanno Olmi sara' un vero piacere leggere le sue parole, molte delle quali provengono proprio da dialoghi che hanno fatto grandi i suoi film. Tra citazioni, esperienze, incontri, riflessioni a tutto tondo e condivisione di parte della sua esistenza il lettore scopre luoghi, personaggi e pensieri che sono la pellicola più importante di Olmi, la sua vita. Un lettore che non conosce le opere di questo straordinario regista italiano rimarrà comunque affascinato dalla bellezza dei suoi pensieri, che siano condivisibili o meno, e potrà apprendere aneddoti legati a situazioni personali e strettamente collegati con il periodo nel quale le vicende vengono raccontate. Tra le pagine del libro si percepisce il pensiero positivo di Ermanno Olmi e la sua voglia di essere ancora felice. Felice dinanzi alla semplicità e bellezza della vita stessa. Lo stesso Olmi dice “nella vita, sembra che molte cose si somiglino: in realtà sono sempre diverse. Magari solo di poco, ma sempre abbastanza differenti per apparire nuove”. Lettura consigliata per i profondi concetti riportati nonostante la leggerezza del testo, brevissimi capitoli che hanno sempre un idea, un pensiero da raccontare. Non e' un'autobiografia come siamo abituati a pensarla ma bensì un passaggio furtivo ma intenso di una serie di ricordi della vita di un regista e di un uomo. Buona lettura.
L' apocalisse è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro
Cresciuto nel pieno della disfatta fascista e testimone critico della rinascita nazionale, Olmi è stato giovanissimo fornaio, impiegato ragazzino, regista precoce. Ha vissuto l'abbandono delle campagne e l'esplosione della società dei consumi e per questo, divenuto protagonista della stagione d'oro del cinema italiano, ha scelto di rappresentare non i lustrini del boom, ma la cecità di uno sviluppo che ha strappato il nostro Paese alle sue radici contadine. In questa illuminante autobiografia Olmi racconta gli incontri che hanno segnato la sua vita, descrive gli ultimi echi della civiltà rurale che ha ispirato la sua carriera artistica e ci mette in guardia davanti al declino della nostra società, accecata dal desiderio di ricchezza e potere. Il suo è un invito ad ascoltare l'eterna lezione della natura e del suo ciclico farsi e disfarsi, a riscoprire la bellezza della semplicità e ritrovare così l'incanto di una vita in sintonia con la terra e le sue stagioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows