I vangeli apocrifi e gli scritti in generale ritenuti tali attirano da sempre l'attenzione di curiosi e studiosi. La lettura di questi libri può arricchire il punto di vista di qualsiasi persona, sia essa religiosa o meno. Ero così curiosa di ciò che dicevano questi testi non canonici che ho deciso di leggerli. Ciò che ho scoperto è molto interessate. Indipendentemente dal fatto che si voglia credere o meno alla loro "ispirazione divina" i libri apocrifi offrono un affresco attendibile delle abitudini dei tempi biblici. Un approfondimento che ho trovato indispensabile per avere un quadro più completo della realtà del tempo.
Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Per leggerli oggi
Negli ultimi decenni, sia per ragioni scientifiche che a causa del successo mediatico innescato dal "Codice Da Vinci", si attribuisce agli scritti apocrifi una inusitata e talvolta eccessiva originalità e autenticità. Un saggio per scoprire, al di fuori di inutili polemiche, il valore di testimonianza storica e culturale di questi scritti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Noemi filippi 17 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it