Apparenza e realtà
L'incipit di questo scritto ci porta nella Grecia di 2400 anni fa, ai tempi di Platone. L'autore, Isidoro Lutzu, riporta un brano del dialogo del "Mito della caverna" tratto da "Repubblica/Libro VII" e, raccogliendo l'invito del filosofo prova a ridare misura e significato alla conoscenza, nel senso più ampio e insondabile del termine, riproponendo quesiti antichi come il mondo sulla materia, la fisica, la metafisica, la vita, l'anima, la morte e creando un silenzioso, ma serrato dialogo con i lettori, esortandoli all'indagine, alla riflessione sui misteri della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it