Vista la fascia di età a cui è diretto il libro, trovo che siano trattati argomenti inutilmente angosciosi. Voglio dire, sicuramente sarebbe di aiuto a tutti quei bambini che hanno avuto la sfortuna di essere investiti dal dolore e dalle difficoltà dei propri genitori...separati in malo modo (ovviamente non è mai facile e bello separarsi). Per loro scoprire che anche gli adulti soffrono e piangono, che non sono supereroi, e che devono essere compresi in momenti tanto difficili può essere utile (...lo è????). Ma perché buttare tanta angosci su questi dolcissimi bambini che avrebbero il sacrosanto diritto di vivere la propria infanzia con gioia, allegria, spensieratezza e fiducia nel futuro? La mamma che piange in bagno con grandi singhiozzi è giustificata al 100% perché sta soffrendo per un matrimonio finito, ma al bambino chi ci pensa???? Lui, indifeso, perché deve crescere di botto per colpa degli errori dei grandi? Perché a 7 anni dovrei dire ai miei figli (senza che ci sia una particolare situazione che richieda di affrontare l'argomento) che diventare grandi vuol dire soffrire, piangere a singhiozzi, lasciarsi con il proprio compagno di vita? A mio avviso ogni età ha le sue difficoltà...lasciamoli vivere in pace finché si può
L' appartamento misterioso. Via dei Tanti
Nel condominio di Via dei Tanti abitano otto bambini che giocano, litigano, fanno pace… come tutti i bambini del mondo. A raccontare le loro avventure c’è Mio, il gatto rosso della via, il gatto di tanti e non di uno soltanto. L’appartamento al pian terreno è sfitto da alcuni mesi, eppure si sentono strani rumori provenire dall’interno… un vero mistero! Per svelarlo, i bambini devono prima di tutto eludere la sorveglianza del burbero Sergio, l’anziano portiere del palazzo. Una missione praticamente impossibile! Ma Toto e Luna hanno una brillante idea. «Federica Morrone nelle sue storie spalanca la porta alla tolleranza, alla condivisione e al rispetto. Ai bimbi viene data la possibilità di accogliere con curiosità la diversità, di capire che le vite possibili sono molte, che non esiste un unico esempio di famiglia.» Stefano Benni
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
daphne7 24 luglio 2023Perché??
-
Newbie-2023 09 febbraio 2023Inclisivo
Storia carina e ottime illustrazioni.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows