L'appello al popolo. Indagini sulla logica populista
Il “momento populista” che ha segnato gli anni Dieci del XXI secolo si è probabilmente concluso, ma sarebbe ingenuo ritenere che siano destinate a uscire di scena anche la retorica e le strategie cui ci hanno abituato gli spregiudicati leader protagonisti di quella stagione. Forse dovremmo invece iniziare a sospettare che l’appello al popolo, in cui Margaret Canovan riconosceva il cuore del populismo, segni davvero lo Zeitgeist contemporaneo. E che non si tratti soltanto di una patologia capace di minare le nostre democrazie, ma anche di un modo di intendere il potere del popolo di cui non possiamo più fare a meno. I saggi raccolti in questo volume rappresentano un’indagine a più voci (e condotta da prospettive differenti) sulla logica populista e sulle forme in cui, di volta in volta, l’appello al popolo si presenta.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it