Gli apporti alle attività economiche altrui
L'associazione in partecipazione acquista una specifica disciplina, distinta dall'ambito societario e genericamente associativo, solo con il Codice civile del 1942. L'uso dell'associazione in partecipazione è drasticamente diminuito dopo che le modifiche dovute al Jobs Act hanno vietato l'apporto d'opera delle persone fisiche. Tuttavia, ciò non toglie importanza all'associazione in partecipazione come strumento per la collaborazione tra le imprese. Esiste pure la cointeressenza, che la tesi preferita ritiene autonoma dall'associazione in partecipazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it