Apprendere l'italiano da lingue lontane. Prospettiva linguistica, pragmatica, educativa. atti del Convegno-seminario (Bergamo, 17-19 giugno 2010)
Il volume raccoglie alcune delle relazioni presentate al Convegno-Seminario organizzato dal Centro Italiano per Stranieri (C.I.S.) dell'Università di Bergamo nelle giornate del 17-19 giugno 2010. Tema centrale, l'acquisizione dell'italiano L2 da parte di apprendenti con lingue materne tipologicamente molto diverse dall'italiano e con background socio-culturali ed educativi assai "distanti". Lo studio dell'incidenza di questi fattori mette in campo riflessioni linguistiche, ma anche pragmatiche ed educative, legate, le prime, alle specificità dell'agire linguistico e, le seconde, al confronto/scontro tra culture scolastiche, stili di insegnamento e stili di apprendimento diversi. Da qui la scelta di indagare questa tematica secondo una triplice prospettiva, che impronta anche l'articolazione del volume strutturato in tre sezioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it