Apprendimento e intelligenza. Il metodo Feuerstein alla luce delle neuroscienze cognitive
Argomento centrale del libro è il confronto tra il lavoro di Reuven Feuerstein, la Modificabilità Cognitiva Strutturale e l’Esperienza di apprendimento Mediato, e gli studi neuroscientifici. Vengono valutati i limiti e la portata delle teorie di Feuerstein, rielaborandole in coerenza con le ricerche sul cervello. Sono messi in discussione i significati di apprendimento e cognizione, soprattutto in relazione alla possibilità di modificare l’intelligenza. Il saggio prosegue con una riflessione sullo statuto epistemologico delle neuroscienze, criticando la dicotomia natura/cultura. La funzione biologica correlata all’apprendimento è la plasticità neurale, ossia l’insieme dei processi che sono alla base della mutevolezza e della flessibilità cerebrale, e che permettono la cognizione. Plasticità quindi come base della mente, che, pur presentando dei vincoli di tipo genetico, rimane aperta all’esperienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows