Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento - Andrea Runfola - copertina
Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento - Andrea Runfola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume analizza apprendimento e reti nell'internazionalizzazione del retail. A tal fine, il testo presenta una visione di sintesi di due scuole, l'approccio graduale allo studio dell'internazionalizzazione proposto dalla scuola di Uppsala e la prospettiva network analizzata dai teorici di marketing industriale. Le due scuole, rappresentano filoni di studio di rilievo nell'ambito del management che, seppur collegate, hanno solo di recente visto un tentativo di sintesi unitario in letteratura. Il volume esamina le origini, i costrutti, i modelli e la diffusione delle due scuole ed evidenzia l'utilità del tentativo di sintesi dei due approcci. Le riflessioni teoriche sono declinate con riferimento al processo di internazionalizzazione del retail. In questo ambito, si propone un modello che enfatizza le relazioni, il cui ruolo nelle strategie di internazionalizzazione della distribuzione viene ad essere considerato rilevante ma ancora non oggetto di una sistematica analisi in letteratura. Il volume approfondisce tali riflessioni teoriche, nel contesto empirico del tessile-abbigliamento. Oltre a fornire alcuni riscontri di carattere generale sulle caratteristiche del comparto, il testo presenta i risultati di un processo di case analysis. Il volume rappresenta un utile supporto per accademici, manager di settore e studenti interessati ai temi del marketing e management internazionale.

Dettagli

Libro universitario
126 p.
9788866552574
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it