Questo testo esplora un tema fondamentale per il nostro tempo: il ruolo trasformativo della scuola e della formazione docente in un’epoca di cambiamenti tecnologici e culturali incessanti. Le politiche educative europee richiedono un innalzamento delle competenze chiave per un apprendimento continuo e inclusivo, ma focalizzarsi solo su contenuti e modalità didattiche rischia di escludere dimensioni fondamentali come l’empatia e la relazione. Partendo dall’approccio dell’Embodied Cognition, che integra corpo, emozioni e pensiero, il testo propone una formazione per futuri e attuali docenti EC based che valorizza il coinvolgimento multisensoriale e la costruzione attiva di significati, andando oltre una didattica standardizzata e orientandosi verso una personalizzazione per tutti (Ianes, 2005). In questo contesto, gli insegnanti sono invitati a diventare “costruttori di possibilità”, facilitatori di ambienti di apprendimento che promuovano il cambiamento e la consapevolezza in modo partecipativo e critico (Ainscow, 2005).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it