Appunti di pastorale della salute per «diaconi permanenti» e «ministri straordinari della comunione eucaristica»
Il libro è indirizzato particolarmente ai "diaconi permanenti" e ai "ministri straordinari della comunione eucaristica" che si recano presso le abitazioni dei malati e degli anziani, poiché l'assistenza dei pazienti cronici o affetti da patologie inguaribili avverrà sempre di più presso le loro case. A queste "figure ecclesiali" perciò è richiesto, oltre che donare il conforto dell'eucarestia, anche la capacità di comunicare con persone che attendono parole d'incoraggiamento, di consolazione e di speranza. Questi "appunti" vogliono supplire una carenza presente in molti corsi di formazione dove appare scarsa "l'educazione al rapporto con il sofferente". Si tratta ampiamente di teologia, di biblica, di sacramentaria e di liturgia... ma poco di relazione e comunicazione. Nel testo è riservato ampio spazio anche ai temi che stanno a cuore al malato, in primis quelli della sofferenza e della morte che potranno essere trattati unicamente dopo un serio e profondo discernimento personale. Imparando a comunicare efficacemente anche su tematiche complesse l'incontro con il soffrente assumerà una valenza contemporaneamente spirituale e terapeutica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it