Appunti di pedagogia speciale. La sindrome di down e lo sport. Cause, effetti e proposte operative - Daniele Masala - copertina
Appunti di pedagogia speciale. La sindrome di down e lo sport. Cause, effetti e proposte operative - Daniele Masala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Appunti di pedagogia speciale. La sindrome di down e lo sport. Cause, effetti e proposte operative
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La conoscenza di noi stessi nasce da confronti diretti con gli altri, così come il corpo e il movimento veicolano costitutivamente il nostro essere nel mondo e le relazioni con gli altri. Il rapporto corpo-mente e i sistemi motori sono fondamentali per quanto riguarda l'attività cognitiva di ogni essere vivente, come è stato ampiamente riconosciuto dalla scienza. Un approccio particolare della pedagogia speciale, attraverso attività motorie dedicate, offre alla persona affetta da sindrome di Down la possibilità di riappropriarsi del proprio corpo, restituendogli il suo valore. In questo modo la persona, attraverso il movimento e più in articolare praticando un'attività sportiva, restituisce al suo corpo una propria finalità e migliora le proprie modalità relazionali con se stessa e con gli altri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

104 p., Brossura
9788825511550
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it