Siamo nell'anno 86 dopo l'incidente, non si sa quale, si sa soltanto che in quel mondo che l'autrice racconta dopo l'incidente sono sopravvissuti solo ragazzini. Con il passare del tempo ogni sapere tecnico è andato perso e le macchine si sono fermate, la popolazione è regredita ad una vita primordiale di fatica e stenti, si sono formati gruppi residenti di piantatori e altri che girano rovistando fra le macerie delle città del prima. Le uniche eredità della memoria del mondo di prima, che alcuni conservano in brecce di ricordi, sono le credenze religiose, le superstizioni e lo sfruttamento del corpo delle donne. In tutto questo e in ribellione alle angherie che subiscono le bambine e ragazzine scappano e si riuniscono formando un gruppo che la gente chiama "lo sciame" che si muove compatto verso sud per raggiungere il mare e oltre quello la terra senza paura. Io non so se ha ancora senso parlare di distopie per queste narrazioni di mondi diversi o se semplicemente sono i primi squarci, le prime fratture da cui attingere consapevolezze nuove.
Apriti, mare!
In un medioevo prossimo-venturo, solo i minori di quindici anni sono sopravvissuti alla devastazione di una guerra, chiamata comunemente “Incidente”. Azzerate tutte le forme di tecnologia, scienza, cultura, e soprattutto labilissima la memoria del mondo-di-prima, bambini e adolescenti crescono, diventano adulti, cominciano a invecchiare, fondano piccole comunità. Quelle più stabili danno vita a colonie di piantatori, altri preferiscono riunirsi in tribù ambulanti di raccoglitori che vivono “mungendo” le rovine. Lo sguardo incantato dei bambini, capaci di affrontare con spirito avventuroso perfino le catastrofi, incontra quello degli adulti, che conoscono la strada del narrare, l’arte della memoria e dell’immaginazione. Ma nella lentissima ricostruzione rinascono anche violenza e superstizioni, e a farne le spese sono le nuove generazioni di ragazze e bambine. Quarant’anni dopo l’incidente, un gruppo di bambine, che la gente chiama “lo Sciame”, abbandona le angherie della sua comunità per raggiungere la terra-senza paura che sta al di là del mare. Un irresistibile romanzo picaresco che unisce la tradizione delle fiabe popolari a una grande avventura in un mondo tornato ai bambini, dove solo un gruppo di ragazze ribelli ha ancora il coraggio di sognare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
orabarbara 17 agosto 2025Bello
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows