Il libro, pubblicato in occasione del decennale dal sisma del 2009, raccoglie gli scritti sulla città dell'Aquila redatti a partire dal 1993 e offre un quadro critico evolutivo della storia urbanistica nel quale emerge il rumore di fondo che ha guidato le trasformazioni degli ultimi venticinque anni. Nella città in cui il rischio del disastro di origine naturale è storicamente presente, si hanno trasformazioni urbane che alternano fratture, accelerazioni, decelerazioni e ordinarietà e che inevitabilmente sono influenzate dalla frequenza e dalla permanenza dell'evento sismico. Si consolida nel tempo un ciclo urbanistico ed edilizio che è leggibile nella configurazione insediativa ultima e nella sua evoluzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it