L'Aquila spagnola. Percorsi di identità, conflitti, convivenze (secc. XVI-XVII) - Silvia M. Mantini - copertina
L'Aquila spagnola. Percorsi di identità, conflitti, convivenze (secc. XVI-XVII) - Silvia M. Mantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'Aquila spagnola. Percorsi di identità, conflitti, convivenze (secc. XVI-XVII)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Ai confini del Regno di Napoli la città dell'Aquila, al centro della Via degli Abruzzi, rappresenta un teatro di trasformazioni importanti nell'età spagnola, che riflette e proietta i paradigmi che gli studi storici hanno rilevato negli ultimi decenni per molte realtà urbane d'antico regime. Il rapporto conflittuale con il contado, la formazione dei ceti dirigenti tra governo delle Arti e Regno di Napoli, la nascita della coscienza nobiliare, la corte rinascimentale di Margherita d'Austria, le espressioni culturali e religiose delle élite tra Accademie, Gesuiti, confraternite e monasteri, racchiudono le tracce di percorsi di identità in cammino che, al di là della categoria dell'antispagnolismo, mostrano i segni delle complesse articolazioni di nuove reti di convivenze, oltre che di conflitti, che connotarono l'affresco della storia della Monarchia spagnola.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

392 p., ill. , Brossura
9788854830424
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it