Questo romanzo può essere letto a sé, ma di fatto si tratta del seguito di "Tenebre sull'Impero" (o sarebbe più corretto dire che Tenebre è il suo prequel). Ho ritrovato qui tutti i personaggi che già amavo e altri ancora. Si suddivide in due grandi storie, che scivolano l'una dopo l'altra sensa intoppi. La Terza Legione Gallica, sempre guidata dal centurione Casperio, affiancato dell'amata Apama (medico della legione e sacerdotessa di Artemide) e dal barbaro Ardaric, viene ingaggiata per affrontare dei pirati ribelli e sotto la guida di un giovanissimo Traiano dovrà affrontare prima gli antichi dei abissali e poi un male ancora più grande in Iran. Un romanzo in cui si intrecciano con grande maestria avventura, amicizia e diverse storie d'amore, tra cui anche quella tra Traiano e il principino Manu'El. Ho adorato la figura di Ioannes, che seppur apostolo e amico di Gesù, è presentato come un umile anziano, che non pretende di prevaricare su alcun credo, e non perde mai il suo sano senso dell'umorismo. Questi sono altri temi che permeano tutta la storia: la validità di tutte le religioni e la possibilità di convivere insieme. Probabilmente uno dei libri più belli che ho letto e che leggerò quest'anno.
Le aquile e l'abisso
Tito Flavio Vespasiano ha da poco assunto il potere, dopo una guerra che ha visto le legioni combattere le une contro le altre, e morire quattro imperatori. Nelle provincie orientali, sconvolte dalla guerra civile e dalla rivolta giudaica, un reparto composto da legionari della Terza Legione Gallica e cavalieri di Pannonia si batte con pirati e ribelli, ordinaria attività per dei veterani. Ma il centurione Casperio e il suo amico, il cavaliere barbaro Ardaric, hanno un dono, o una maledizione, che di ordinario non ha nulla: una lancia che si dice abbia ucciso un agitatore ebreo quarant'anni prima, e che scoprono ha potere contro le forze del male. Affiancati dalla giovane maga Apama, dalla guerriera Zarya e dal geniale ingegnere Demetrio, combattono arcaici dèi abissali, demoni, entità aliene dal Mar Nero sino al tempio del Fuoco Sacro nel cuore dell'Iran.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lety90 26 gennaio 2023Avventura, amicizia e amore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it