Libro Aquilegia Guido Ceronetti
Libro Aquilegia Guido Ceronetti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aquilegia
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Rusconi (Narrativa Rusconi); 1973; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 22 x 14 cm; pp. 310; Dedica autografa di G. Ceronetti ed E. Tedeschi alla prima pagina. Prima edizione. Illustrazioni a col. di E. Tedeschi nel testo e fuori testo.; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; l'umile verità è che Aquilegia è nata da un sogno, annotato subito come una terna di numeri perdenti, e poi, trasformata in vago manoscritto tra una Cattedrale e un Caffè, è stata fatta uscire, come qui la vedi, la primavera successiva. Nel frattempo, molte cose accadute e altri sogni, e lo studio costante dei segni, hanno tatuato Aquilegia come il solido petto di un bagnard. Doveva essere una fiaba: destinata agli adulti, perciò anche ai bambini, per i quali di sconveniente non mi pare esserci proprio niente, eccetto, temo, alcune pause di riflessione e catene di allusioni severe di cui ho preferito caricare il lettore che sgombrare il racconto. Se invece di una fiaba Aquilegia sia, senza averlo preteso o saputo, riuscita altro, i padroni delle definizioni definiranno. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Aquilegia

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071017622

Conosci l'autore

Foto di Guido Ceronetti

Guido Ceronetti

1927, Torino

Guido Ceronetti (1927-2018) è  stato un poeta, filosofo, scrittore, giornalista, traduttore, drammaturgo, teatrante e marionettista. Uomo di straordinaria erudizione e di fine sensibilità umanistica, comincia nel 1945 a lavorare con vari giornali tra cui il quotidiano «La Stampa», la cui prima collaborazione è datata 1972.Nel 1970 da vita al Teatro dei Sensibili allestendo, insieme alla moglie, spettacoli itineranti con le sue "marionette ideofore".Nel 1994 è stato aperto, negli Archivi della Biblioteca Cantonale di Lugano, il fondo Guido Ceronetti, da lui scherzosamente definito "il fondo senza fondo". Esso raccoglie infatti un materiale ricchissimo e vario: opere edite e inedite, manoscritti, quaderni di poesie e traduzioni, lettere, appunti su...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it