Gli arancini di Montalbano. Ediz. illustrata - Andrea Camilleri - copertina
Gli arancini di Montalbano. Ediz. illustrata - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Gli arancini di Montalbano. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In queste storie, ormai piccoli "classici", Montalbano si imbatte nei crimini e nei criminali più eterogenei e insoliti: vecchie coppie di attori che recitano, nel segreto della camera da letto, un funereo copione; insospettabili presidi in pensione che raggirano generose prostitute; mogli astutamente fedeli che ordiscono crudeli vendette ai danni dei loro tronfi mariti; meticolosi raccoglitori di immondizia che custodiscono il mistero di traffici di droga; contadini abbrutiti e violenti con cellulari che finiscono per tradirli... Lasceremo Montalbano a Capodanno, colpito da una "gran botta di malinconia" dopo l'ennesima "azzuffatina" con Livia, l'eterna fidanzata genovese, e confortato soltanto dalla "celestiale bontà" degli arancini della fedele cammiarera Adelina. In questa nuova edizione illustrata, le immagini emozionanti ed evocative di un grande fotografo - anche lui siciliano - come Ferdinando Scianna dialogano con le atmosfere magiche, ma così vere, della provincia raccontata da Andrea Camilleri in quel suo inconfondibile impasto, sapido e corposo, di italiano e dialetto che tutti abbiamo imparato a conoscere e amare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Book Lovers
Book Lovers Vedi tutti i prodotti

Dettagli

285 p., ill. , Rilegato
9788804560746

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Raccolta di racconti

    Venti racconti del commissario Montalbano.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it