La marcata amministrativizzazione che ha investito – sull’onda della normativa anticorruzione – l’arbitrato in materia di contratti pubblici costituisce l’occasione per riflettere sul ruolo della volontà delle parti nell’accesso e nella gestione del rimedio arbitrale, nonché sul significativo condizionamento che l’autonomia negoziale, nel contesto in esame, subisce in funzione delle peculiarità e del notevole impatto socio-economico degli interessi in gioco. L’obiettivo è superare alcuni pregiudizi e guardare con disincanto al «mito» della volontarietà dell’arbitrato, giungendo in questa prospettiva a non demonizzare i vincoli conformativi introdotti per prevenire e reprimere l’illegalità nella p.a.
Venditore:
Informazioni:
Arbitrato e contratti pubblici
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it