L' arbitrato commerciale internazionale. Manuale teorico-pratico
Il volume è uno strumento per chi intenda avvicinarsi all'arbitrato commerciale internazionale e desideri avere un quadro sintetico, ma al tempo stesso completo, delle principali problematiche di questa materia. Esso si avvale di un metodo di esposizione innovativo, che integra esempi e casi giurisprudenziali, permettendo di collocare le rispettive problematiche nel loro contesto reale. Il testo tratta la materia in un¿ottica transnazionale, considerando soprattutto la dottrina e giurisprudenza dei paesi dove frequentemente si tengono arbitrati (Svizzera, Francia, Inghilterra, USA), le cui Corti sono chiamate a pronunciarsi sulle questioni più critiche in materia. Viene anche dato rilievo alla prassi processuale affermatasi a livello di arbitrato internazionale, che si differenzia notevolmente da quella nazionale, ad es., per quanto riguarda il ruolo degli avvocati nella preparazione dei witness statements, l'escussione dei testi, la cross examination, la questione della discovery che divide tuttora i giuristi di common law da quelli di civil law. L¿opera è destinata sia ai negoziatori dei contratti chiamati a decidere le strategie di risoluzione delle controversie future (arbitrato o foro competente? Quale istituzione arbitrale? Quale sede?), sia a coloro che debbono gestire in concreto una procedura arbitrale come arbitri, come avvocati o come parti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it