L'arca di Saba «i sereni animali / che avvicinano a Dio» - Marzia Minutelli - copertina
L'arca di Saba «i sereni animali / che avvicinano a Dio» - Marzia Minutelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'arca di Saba «i sereni animali / che avvicinano a Dio»
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
28,05 €
-15% 33,00 €
28,05 € 33,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio si propone di ridurre uno spazio inopinatamente lasciato semivuoto dalla critica indagando il tema cruciale del filoanimalismo di Umberto Saba, ossia la peculiare considerazione accordata dal poeta triestino alle creature non umane.

Il volume offre una fenomenologia del motivo zoologico nell'opera di Saba: le bestie, nella loro ancestrale autenticità, rappresentano per il poeta gli intermediari per attingere la verità della «calda / vita». Alla loro presenza nel Canzoniere e nelle altre opere sabiane è dunque sotteso un postumanesimo aderente alla natura: sprofondando nel bios primordiale, Saba scopre di condividere essenza e destino con i «sereni animali / che avvicinano a Dio». Lo studio conduce a incidere il nodo del giudaismo dello scrittore, attese le radici bibliche di tesi quale l'uguaglianza di tutti i viventi dinnanzi al Signore, asseverata nell'Ecclesiaste.

Dettagli

1 ottobre 2018
354 p., Brossura
9788822265531

Conosci l'autore

Foto di Marzia Minutelli

Marzia Minutelli

Critica e filologa abilitata alla docenza universitaria di Letteratura italiana, si è laureata a Firenze con una tesi sul novellista Giovanni Sabadino degli Arienti e si è perfezionata presso la Scuola Normale di Pisa allestendo l’edizione delle Lettere ai Gonzaga di Floriano Dolfo. Si occupa di letteratura umanistico-rinascimentale e di poesia moderna e contemporanea. Nel 2018 esce L' arca di Saba «i sereni animali che avvicinano a Dio» (Olschki)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it