L' arcangelo di Giorgio Capitani - DVD
L' arcangelo di Giorgio Capitani - DVD - 2
L' arcangelo di Giorgio Capitani - DVD
L' arcangelo di Giorgio Capitani - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
L' arcangelo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,80 €
6,80 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Fulvio Bertuccia è un mediocre avvocato, bravo solo a perdere le cause e soggiacere al richiamo della corruzione. Un giorno va a trovarlo nel suo studio una giovane fotomodella, Gloria, che gli confessa di aver ucciso il celebre chirurgo Crescenzi. Ma è solamente una scusa senza fondamento: è un altro l'obbiettivo di Gloria, e cioè uccidere l'industriale suo amante Marco Tarocchi - Roda. La donna vuole sfruttare la dabbenaggine di Fulvio per capire come orchestrare il delitto senza essere accusata, e nasconde un'altra complice...

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1969
DVD
8033650558609

Informazioni aggiuntive

  • Cinekult, 2014
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen
  • interviste: Un'angelica pochade, intervista a Giorgio Capitani; trailers

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Gassman

Vittorio Gassman

1922, Genova

Vittorio Gassman è stato un attore e regista italiano. Nell'infanzia trascorsa tra Genova, Palmi e poi (definitivamente) a Roma, al seguito del padre ingegnere edile tedesco, già preannuncia un temperamento artistico esuberante e mercuriale. Allievo dell'Accademia d'arte drammatica, si impone come uno dei più dotati attori della propria generazione, in grado di affrontare sia i ruoli del repertorio classico (Amleto, Otello, Adelchi, Oreste) sia quelli del teatro moderno (Un tram che si chiama desiderio), lavorando con le compagnie più prestigiose e sotto i registi più importanti (in particolare L. Squarzina e L. Visconti). Nel 1954-55 fonda una propria compagnia, conservando sempre il gusto per la provocazione (da Kean, genio e sregolatezza, 1955, di Dumas...

Foto di Pamela Tiffin

Pamela Tiffin

1942, Oklahoma City

Nome d'arte di P. Wonso, attrice statunitense. A soli cinque anni recita accanto a J. Cagney in Il bacio di Venere (1948) diretto da W.A. Seiter, e si ritrova a lavorare con Cagney nel film più importante della sua carriera: Uno, due, tre! (1961) di B. Wilder, grande estimatore del tempismo comico della T. Bella e spiritosa, naturalmente incline alla commedia, vede il suo talento sprecato in molte produzioni futili, come Mentre Adamo dorme (1964) di J. Negulesco. Nel 1965, diretta da L. Salce, interpreta un episodio di Oggi, domani e dopodomani, la prima di numerose e spesso poco dignitose produzioni italiane. Scompare dagli schermi all'inizio degli anni '70.

Foto di Adolfo Celi

Adolfo Celi

1922, Messina

Attore italiano. Dopo gli studi universitari frequenta l'Accademia d'arte drammatica di Roma, ma ben presto si trasferisce in Brasile dirottando definitivamente i suoi interessi verso il teatro e il cinema. Nel 1950 esordisce come regista con il film d'impianto realista Caiçara (Pescatori), ma la sua vera carriera è quella dell'attore. Agli inizi degli anni '60 rientra in Europa e trova i primi successi di critica e pubblico con un ruolo secondario in L'uomo di Rio (1964) di P. de Broca. Lo sguardo bieco, la corporatura massiccia, il naso aquilino e la durezza del volto lo rendono adatto per personaggi malvagi come l'avversario di James Bond in Agente 007, Thunderball - Operazione tuono (1965) di T. Young. È poi un intenso Giovanni de' Medici in Il tormento e l'estasi (1965) di C. Reed, un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail