Archeologia del Neolitico. L'Italia tra il VI e il IV millennio a. C. Con CD-ROM - Andrea Pessina,Vincenzo Tinè - copertina
Archeologia del Neolitico. L'Italia tra il VI e il IV millennio a. C. Con CD-ROM - Andrea Pessina,Vincenzo Tinè - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Archeologia del Neolitico. L'Italia tra il VI e il IV millennio a. C. Con CD-ROM
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il processo di diffusione del Neolitico in Italia è articolato da dinamiche complesse, che scavi e studi recenti consentono di percepire in forme molto più estese di quanto non fosse possibile sino a pochi decenni or sono. Lo sviluppo delle tecniche di scavo stratigrafico e di datazione radiometrica, le nuove metodologie di analisi del territorio e dell'insediamento e la più estesa e approfondita conoscenza delle forme dell'abitare e del rituale hanno enormemente sviluppato la nostra capacità di comprensione di quest'epoca cruciale della preistoria, rendendo possibile un nuovo quadro di sintesi delle tematiche principali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
375 p., ill.
9788843045853

Valutazioni e recensioni

  • DENISE FRANCHI

    Il testo presenta in maniera molto approfondita lo sviluppo del Neolitico nella penisola italica. Scritto in maniera chiara ed esaustiva, non mancano infatti gli approfondimenti: molti dei quali si possono trovare nel cd allegato. Tra il libro e il cd sono presenti moltissime foto di siti e reperti dell'epoca neolitica. Io personalmente ho letto il manuale per preparare l'esame di archeologia preistorica e mi sono trovata molto bene, assolutamente lo consiglio, non solo come testo universitario ma, anche per gli appassionati proprio per la semplicità con cui vengono presentati gli argomenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it