Archeologia del sottosuolo. Manuale per la conoscenza del mondo ipogeo
Nel sottosuolo c'è un mondo nascosto frutto di attività economiche e sociali, di vita quotidiana e di cultura, che maestranze di cavatori, minatori e muratori hanno lasciato a testimonianza del proprio passaggio nel corso dei millenni. Si tratta di architetture ipogee spesso sconosciute, ma leggibili, recuperabili e talora fruibili, che ci dicono chi siamo e da dove veniamo. Dalla classificazione delle cavità artificiali all'approccio metodologico come utile piattaforma per l'indagine sistematica, questo volume tratta di geologia, architettura, archeologia, archeometria e speleologia, nonché di topografia e di altre scienze, per ricostruire le tecniche e le motivazioni che hanno condotto i nostri predecessori a ricavare nel sottosuolo i servizi necessari alla vita quotidiana in ogni condizione ambientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 giugno 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it