Architetti moderni. Paradigmi dell'architettura razionalista italiana
Il saggio descrive la molteplicità di sfaccettature del Movimento Moderno in Italia con un linguaggio iconografico e didascalico, ricco di riferimenti storici e anagrafici dei più importanti architetti italiani della prima metà del Novecento. È un viaggio illustrato in un periodo storico di grandi cambiamenti, in cui l'ondata della modernità della rivoluzione industriale irrompe nell'indolente e frammentato tessuto sociale del giovane Regno d'Italia. L'architettura fu uno straordinario volano del progresso di quegli anni e coniugò la modernità del razionalismo con la tradizione costruttiva italiana rievocata dal regime fascista, dando vita a una varietà d'interpretazioni che si distinguono per la loro unicità. Gli architetti razionalisti italiani progettarono una nuova architettura di alto valore compositivo e formale, che ancora oggi e un archetipo di inestimabile valore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it