L' architettura per la città interetnica
L'esperienza didattica di alcuni laboratori di Progettazione Architettonica sul tema dell'abitazione per stranieri nel centro storico di Palermo, oltre che mettere a fuoco lo stato reale del nucleo antico della città in cui si concentrano oggi piú di cento etnie, ha posto in tutta la sua evidenza la problematica della "città interetnica" e la nuova condizione dell'abitare determinata dai recenti flussi migratori, costituendo lo spunto per le riflessioni che in questo volume riportano l'attenzione disciplinare sul rapporto abitazione e città. Pasquale Culotta (Cefalú 1939) è stato Preside della Facoltà di Architettura di Palermo dal 1989 al 1996. Andrea Sciascia (Palermo 1962) è ricercatore in Progettazione architettonica e urbana.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it