Patrocinata dall'Imperatrice Maria Teresa d'Austria l'Accademia di Belle Arti di Mantova è fondata nel 1752 da un gruppo di artisti mantovani locali con a capo il pittore Giovanni Cadioli Sarà attiva solo cinquant'anni, finalizzata però al "risorgimento del buon gusto e delle belle Arti nella nostra città di Mantova". Il libro è il catalogo della mostra organizzata a Mantova in occasione del duecentesimo anniversario della morte della sovrana che hanno visto l'esposizione di molti disegni premiati nei concorsi di pittura, scultura e architettura dell'Accademia nella seconda metà del Settecento. Molti i disegni in bianco nero, solo la copertina è a colori. Contributi: Ugo Bazzotti ed Amedeo Belluzzi: "L'Accademia di Belle Arti di Mantova" Amedeo Belluzzi "La Scuola di Architettura" Ugo Bazzotti "I concorsi di pittura" Libretto di agile lettura purtroppo non di facile reperibilità Da notare che si ritrovano molte immagini di dipinti ed edifici presenti a Mantova, cito ad esempio un magnifico disegno della famosa Basilica di Sant'Andrea dell'Alberti.
Architettura e pittura all'Accademia di Mantova (1752-1802)
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1980
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Laura Perondini 23 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it