Architettura produttiva. Principi di progettazione ecologica
Il volume è un libro-manifesto, pensato come uno strumento pratico e concettuale per disseminare le basi di un nuovo modo di fare e pensare architettura. Un'architettura a sostegno della vita. Non più soltanto della vita umana, ma della vita tutta, attraverso una concezione oggettiva, quantitativa e misurabile della sostenibilità, radicata negli strumenti di riferimento della comunità scientifica per valutare l'impatto umano sugli ecosistemi della terra e per sperimentare modalità alternative di abitare. Il volume si articola in una serie di capitoli, affidati ciascuno ad un esperto del settore, che affrontano le tematiche chiave per una nuova ecologia del costruire: l'approccio bioclimatico, le strategie passive, la produzione di energia da fonti rinnovabili, il fotovoltaico e l'eolico, il verde produttivo ed il paesaggio, la gestione dell'acqua e i sistemi di depurazione naturale, la mobilità, i rifiuti, la partecipazione, la Smart City, e, in ultimo, una riflessione sulla forma urbana a partire da un caso studio problematico ma esemplare, Roma.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it