L' architettura e il supporto. Metamorfosi nelle età della scrittura cibernetica
La «rivoluzione informatica» di cui da tempo si parla riguarda, più che «rivoluzioni», «soglie», varcando le quali, in modo più o meno profondo, avvengono altrettante metamorfosi: l'emergere di un nuovo «supporto» che apre verso una rievocazione di un'unità di senso secondo la quale l'architettura dovrà necessariamente ridefinirsi nell'ambito di una nuova sensibilità e consapevolezza contestuale; l'emergere di un'«anima cibernetica» capace di configurare un'estensione della «dimensione psichica» e rendere esplicita la nozione di mente come textum, rifuggendo dalla violenza di punti di vista assoluti e astratti rispetto alla disposizione all'apertura dell'evento dell'umano e alle costitutive relazioni che lo caratterizzano; l'emergere di una nuova figura di laico e del suo corpo «plurale e multiverso». Soglie nient'affatto distinte, ma vicendevolmente intrecciate e tematizzate nell'ambito di un percorso di ricerca inedito, aperto a occasioni future.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it