Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dinamiche e strutture dei luoghi dello scambio tra Bisanzio, l'Islam e l'Europa - Alireza Naser Eslami - copertina
Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dinamiche e strutture dei luoghi dello scambio tra Bisanzio, l'Islam e l'Europa - Alireza Naser Eslami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Architetture del commercio e città del Mediterraneo. Dinamiche e strutture dei luoghi dello scambio tra Bisanzio, l'Islam e l'Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La città medievale si distingue da quella antica per la sua fondamentale funzione non più amministrativa o militare, ma economica. La città è anzitutto luogo di produzione e di scambi. In questo quadro storico, il modo particolare in cui il commercio si è legato all'urbanesimo costituisce una specificità del Mediterraneo, unica nella storia. Se al felice connubio tra commercio e città aggiungiamo anche il ruolo fondamentale del Mare Nostrum, che ha permesso l'interazione tra le diverse culture, allora ci troveremo di fronte a un fenomeno senza precedenti: una straordinaria e variegata tipologia di spazi e di strutture legati allo scambio. L'autore, grazie a una lunga ricerca, che include numerose proposte innovative sulla città del Mediterraneo, traccia un ampio quanto inedito quadro della storia delle architetture e dei luoghi di scambio. Si tratta di ambienti e modelli nati dall'incontro e dalle reciproche contaminazioni fra le tre principati culture architettoniche del Mediterraneo: Bisanzio, l'Islam e l'Europa cristiano-latina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 gennaio 2011
237 p., ill. , Brossura
9788861595347
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it