Archivi, segreto di Stato e libertà culturali un equilibrio imperfetto
I Costituenti vollero creare un rapporto inscindibile fra cultura e libertà. Esistono realmente nel nostro ordinamento le condizioni per favorire la ricerca storica; è effettivamente garantito il diritto alla conoscenza, funzionale anche alla migliore tutela dei diritti umani? Il saggio si propone di esaminare come il nostro ordinamento regoli e renda compatibile la disciplina della riservatezza dei documenti archivistici d’interesse storico e dei documenti dell’amministrazione dello Stato, con l’esercizio dei diritti costituzionali sanciti agli artt. 9, 21 e 33 della Costituzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it