Arcipelago Pasolini. Cartografie a confronto
In occasione dell’anno pasoliniano, a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, questa pubblicazione vuole presentare sinteticamente le categorie principali del grande pensatore del Novecento. Si è utilizzato un metodo leggero e confacente alla metodologia di Pier Paolo Pasolini. L’immagine dell’arcipelago rimanda a un raggruppamento di isole abbastanza vicine tra loro e spesso con caratteristiche morfologiche affini e per lo più irregolari. L’opera di Pasolini può essere letta secondo questo simbolismo: diverse sensibilità e competenze – da quella letteraria a quella poetica, dall’artistica alla scenografica, dall’etnografia urbana a quella antropologica e teologica – quasi autonome ma legate da vicinanza e prossimità come le varie isole di un arcipelago. Tale mondo frastagliato rimanda all’uomo Pasolini e al mistero di ogni uomo impastato per lo più da tanti elementi non sempre riconducibili a unità. Fluidità e interconnessioni sono le uniche mappe certe. Pur facendo parte di un unico arcipelago le isole restano isole e il mare che le circonda è la loro unica salvezza e dannazione, prigione e via d’uscita. Il libro presenta dodici isole dell’arcipelago Pasolini che avranno il nome dei luoghi antropologici che compongono la sua ampia produzione letteraria, scenografica, poetica e antropologica. Seguendo il metodo della teologia letteraria del pensatore francese J. P. Jossua, si farà parlare l’autore e si tenterà un possibile dialogo a partire dalla fedeltà al testo. Sarà Pasolini stesso a condurci in questo viaggio immaginifico, per arrivare, alla fine, a presentare al lettore una mappa di navigazione all’interno dell’immensa opera pasoliniana e far emergere la sua idea di uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows