L'arco, il telaio e la tempesta - Sergio Vitale - copertina
L'arco, il telaio e la tempesta - Sergio Vitale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'arco, il telaio e la tempesta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vi sono parole antiche, enigmatiche e dall’incerta etimologia, che risultano difficilmente traducibili. Una di queste è kairòs, parola greca che nel corso della sua lunga storia ha attraversato svariati campi del sapere e della conoscenza, caricandosi di valori sempre diversi e talora anche opposti. Ma quali sono i suoi significati, tali da meritargli il riconoscimento di tanta importanza? A partire dalla risposta data a questo interrogativo, l’autore ha colto la possibilità definire un certo ordine per la pluralità di gesti che caratterizzano il fare e l’agire dell’uomo. Si delinea così una triplice partizione, corrispondente a tre dimensioni fondamentali del kairòs: la tempestività, il temporeggiamento e la temperie. Esse trovano la loro rappresentazione in altrettante scene che il poema omerico dell’Odissea ha reso eterne: la freccia scoccata da Odisseo, capace di trapassare con assoluta precisione gli anelli di dodici scuri; il filo della trama che Penelope tesse all’infinito, in attesa di ricongiungersi allo sposo; la tempesta, nata dalla mescolanza di condizioni climatiche e atmosferiche diverse, che impedisce il ritorno dell’eroe alla terra paterna. In forme e contesti anche molto distanti, i tre paradigmi del kairòs si ripetono nel tempo, e si ritrovano ad esempio nella fotografia di Cartier-Bresson, nel cinema di Warhol o nella musica di Xenakis, come pure nell’incessante pioggia di atomi epicurea dalla quale è nato e si evolve di continuo il mondo che abitiamo.

Dettagli

14 giugno 2023
152 p., ill. , Brossura
9788898820603
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it