Aree interne. Sostenibilità e patrimoni etnoantropologi
Modelli di buone pratiche, casi studio, approfondimenti, esperienze di patrimonializzazione nei territori montani: questo volume restituisce parte dei contenuti proposti e analizzati durante il percorso formativo organizzato in val d’Ossola dall’Università del Piemonte Orientale nell’ambito del progetto CLAIM – Contamination Lab Aree Interne Montane. I vari contributi hanno delineato un quadro puntuale, fornendo spunti di riflessione, prospettive, strategie, descrivendo possibili parabole di ripresa sostenibile, attuabili nell’areale indagato. Questo lavoro è dunque sussidiario a una maggiore conoscenza delle aeree interne italiane, con un particolare focus sulla val d’Ossola. Uno strumento utile alla comprensione delle potenzialità che i territori marginali potrebbero esprimere attraverso percorsi di riscoperta e rinascita.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it