Argomentazione giuridica e retorica forense. Dieci riletture sul ragionamento processuale - Maurizio Manzin - copertina
Argomentazione giuridica e retorica forense. Dieci riletture sul ragionamento processuale - Maurizio Manzin - 2
Argomentazione giuridica e retorica forense. Dieci riletture sul ragionamento processuale - Maurizio Manzin - copertina
Argomentazione giuridica e retorica forense. Dieci riletture sul ragionamento processuale - Maurizio Manzin - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Argomentazione giuridica e retorica forense. Dieci riletture sul ragionamento processuale
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In questo volume si analizzano alcuni problemi fondamentali legati alla formazione del giudizio nell'ambito del processo. Partendo dalla 'rilettura' di opere e autori di estrazione eterogenea (non solo giuristi), si è cercato di costruire un'epistemologia giudiziaria adeguata agli attuali contesti, caratterizzati da una crescente permeabilità extra-ordinamentale e da un'incontenibile mobilità giurisprudenziale. L'attenzione prevalente al dato argomentativo e logico-linguistico ha spinto l'autore ad abbozzare una teoria normativa del ragionamento giudiziale di natura retorica, con qualche distinguo di rilievo rispetto alle esistenti formulazioni neoretoriche, neodialettiche ed interpretativistiche. La proposta che prende corpo gradualmente nella successione dei capitoli è orientata verso una forma di sillogismo giudiziale di tipo 'cooperativo', nel quale siano valorizzati argomentativamente i discorsi di tutti i soggetti processuali: non solo del giudice, dunque, ma in particolare anche degli avvocati. Per questo motivo, nella conclusione si esprimono alcune considerazioni deontologiche sulla professione forense, che si vorrebbe più saldamente legata ad una seria educazione metodologica.

Dettagli

216 p., Brossura
9788834848296
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it