Da Freud a Woody Allen, da Groucho Marx a Moni Ovadia, la risata jiddish anche crudele e impietosa ha segnato la storia della cultura del nostro secolo. L'autrice ha qui abbandonato la sua cultura giudaica e si è divertita a rovistare l'immensa materia dell'umorismo ebraico, eliminando quei settori ortodossi di difficile comprensione, privilegiando invece quel mondo che le vicende e la letteratura hanno rivelato a tutti.
Venditore:
Informazioni:
<p>245 p., f.to cm 20,5x12, copertina flessibile. Ottime condizioni</p> 9788880896784.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it