Aringhe di Demostene Vol I**, II, III - Demostene - copertina
Aringhe di Demostene Vol I**, II, III - Demostene - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aringhe di Demostene Vol I**, II, III
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
60,00 €
60,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Opera incompleta composta da tre volumi, il primo parte seconda, il secondo ed il terzo. Traduzione di Melchior Cesarotti. Tomi impressi nel 1832. Numeri "2, 3 e 5" della collana "Biblioteca popolare". Brossure in carta ingiallita dal tempo, soprattutto al dorso presentanti segni di usura ai margini e sporadiche macchioline di usura da sfregamento e di fioritura ai piatti; macchia dei decolorazione e segni di piccola abrasione al piatto anteriore del volume I** e del volume II. Pagine brunite dal tempo, in particolare ai tagli e sporadicamente fiorite. Bordi a barbe cotti e logorati -non impedenti la fruibilità-. Da segnalare lieve ondulazione dei fogli dovuta alla naturale umidità dei secoli. Fogli intonsi. Numerazione delle pagine al primo tomo dalla 225 alla 413; numero pagine tomo II 144; numero pagine tomo III 216. Numero pagine complessive 548.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1832
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560668061907

Conosci l'autore

Foto di Demostene

Demostene

(Atene 384 - Calauria 322 a.C.) oratore e uomo politico greco. Fu discepolo di Iseo, grande oratore del tempo, e cominciò a esercitare l’attività di logografo (cioè di oratore giudiziario su commissione), ma passò presto dai processi privati a quelli pubblici. I primi processi importanti sono quelli degli anni 355-353 (Contro Androzione, Contro Timocrate ecc.). Ma la sua attività politica e oratoria più importante è connessa all’espansione di Filippo II di Macedonia, contro il quale D. combatté per tutta la vita. Nacque così, con la prima Filippica (349 o 351), la serie delle grandi orazioni di D. Del 349-348 sono le tre Olintiache, un appello al popolo perché prenda misure militari in difesa di Olinto, città alleata di Atene minacciata da Filippo. Nel 346 D. partecipò all’ambasceria inviata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it