Aristotele. Metafisica XII. Dalla sostanza sensibile al motore immobile
In virtù della dottrina del motore immobile in esso contenuta, il libro XII (Lambda) della Metafisica di Aristotele è stato tradizionalmente considerato il testo teologico per eccellenza e il culmine dell’intero percorso metafisico che sarebbe stato delineato nei libri precedenti dell’opera. L’enorme tradizione di pensiero che si è sviluppata intorno al trattato aristotelico testimonia l’importanza e il fascino dei temi in esso analizzati. Il libro XII non presenta soltanto l’unica esposizione compiuta del dio di Aristotele, ma riprende altresì, nella sua prima parte, i concetti principali della fisica aristotelica. Questo volume, rivolto a studenti universitari e a tutti gli interessati alla materia, intende offrire uno strumento di conoscenza del libro XII, che, in particolare in virtù della compresenza in esso di fisica e metafisica, continua con sempre maggiore forza a porre nuove sfide interpretative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it