Aristotle: Understanding the World's Greatest Philosopher - John Sellars - cover
Aristotle: Understanding the World's Greatest Philosopher - John Sellars - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aristotle: Understanding the World's Greatest Philosopher
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'John Sellars excels at writing short books for a general audience on ancient philosophy. . . A great way into one of the greatest philosophers of all time' Nigel Warburton, Five Books Why has Aristotle had such an astounding influence on the world? What are his key ideas? What can he still teach us today? The Lyceum in Athens, now a ruin, has a claim to be the most significant place in human history. It is the site of Aristotle's school. Here the philosopher taught and discussed the answers to the deepest mysteries of the human condition, and changed the way we think. Today, it can be difficult to fully comprehend the staggering influence of Aristotle's lessons. Yet his observations about the world around him and his reflections on the nature of knowledge laid the foundations for all empirical science. His study of rational thought formed the basis of formal logic, the cornerstone of philosophical investigation. His examination of Greek city-states gave us political science, while his analysis of drama remains a mainstay of literature courses around the world. Acclaimed philosopher John Sellars takes us on a journey through Aristotle's thought, vividly bringing to life his key ideas, and demonstrating that the famous philosopher's capacity for curiosity continues to offer us all a vision of more fulfilled lives. The lessons of Aristotle, he shows, still have much to teach us today.

Dettagli

Testo in English
180 x 110 mm
91 gr.
9780241615645

Conosci l'autore

Foto di John Sellars

John Sellars

1971

John Sellars è docente di Filosofia al Royal Holloway, University of London, ed è membro del Wolfson College, Oxford. È autore tra l'altro di The Art of Living. The Stoics on the Nature and Function of Philosophy (2003) ed è uno dei membri fondatori di Modern Stoicism, il gruppo alle spalle di «Stoic Week», un evento globale con cadenza annuale i cui partecipanti sono invitati a «vivere come gli stoici per una settimana» per vedere in che modo la loro vita potrebbe migliorare. Per Einaudi ha pubblicato Sette brevi lezioni sullo stoicismo (2021), seguite da Sette brevi lezioni sull'epicureismo. Epicuro e l'arte della felicità (2022) e Sette brevi lezioni su Aristotele (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it