Arlecchino: la maschera del diavolo. Le vicissitudini magico-antropologiche del dio del male
La maschera di Arlecchino è ormai conosciuta solo come costume carnevalesco, burattino irriverente o protagonista di pièce teatrali comiche e stereotipate. L’autore, che per tanti anni ha studiato e interpretato come attore della Commedia dell’Arte questa maschera, in questo breve ma denso saggio, espone un’interpretazione coraggiosa, originale e scomoda del significato simbolico che questa racchiude: Arlecchino è donna e rappresenta quella parte dell’inconscio collettivo che per anni è stato negato e rimosso dalle società patriarcali, relegando le donne al margine. Attraverso la narrazione del legame con le pratiche sciamaniche, con la simbologia dei tarocchi, e le similitudini con i riti carnevaleschi e con quelli Vudù, sino all’incontro con le altre maschere, l’autore ci mostra un inedito ritratto di Arlecchino, riscattando l’universo femminile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows