Sensazionale questo capitolo della saga de "Le Cronache dei Vampiri". Ci viene qui narrata la storia di Armand il Vampiro, il ragazzino crudele e sensuale che gioca con le vite e l'amore degli altri. Armand è molto di più, però, di un vampiro arrogante: è passionale, umano, difficile. Troppo piccolo per essere immerso in quel mondo soprannaturale, ma troppo curioso per negargli di farne parte. Fulcro della storia sono sì le sue origini, ma soprattutto il rapporto con il suo Maestro, Marius. La loro storia è coinvolgente, presenta tutti gli aspetti dell'amore: sacrificio, pentimento, attaccamento, dolore, tormento, desiderio, impeto. Avremo sfumature diverse del loro legame e di loro come singoli personaggi. Non mancano i colpi di scena. Questo libro fa emozionare, immedesimare. Lo stile di scrittura è il punto forte: descrizioni vivide, i sentimenti sembrano quasi prendere forma, diventare palpabili. Un must della saga de "Le Cronache dei Vampiri", consigliata però anche a chi vuole iniziare il ciclo di letture o godersi un buon libro (è possibile leggerla separatamente dagli altri libri a mio avviso).
Armand il vampiro. Le cronache dei vampiri
Morto carbonizzato sul sagrato della cattedrale di Saint Patrick, a New York: questa era la fine che tutti credevano avesse fatto il vampiro Armand. Invece Armand è sopravvissuto ed è pronto a raccontare al vampiro-biografo David Talbot la sua vita, lunga oltre cinquecento anni. Bello come un angelo, Armand ha l'aspetto di un eterno adolescente; tuttavia, dietro quell'eterea sembianza, si celano una vicenda colma di violenze e un'anima tormentata e profondamente inquieta. Dalle steppe russe alla Venezia più misteriosa fino all'incontro con Marius, il Maestro, colui che gli offrirà la conoscenza e l'immortalità, colui che lo salverà dall'abisso e lo condannerà in eterno...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica D'Antoni 11 marzo 2017
-
GIOVANNA CARSUGHI 17 ottobre 2009
Lo stato catatonico in cui Lestat è caduto dopo la sconvolgente esperienza di un viaggio ultraterreno fa da cornice alla struggente storia della vita di Armand, dalle steppe della Russia alla veneziana città ricamanta sul mare, dalle catacombe romane a quelle parigine, per poi ritornare alla New York contemporanea. La Rice al suo meglio, anche se le riflessioni e le tematiche religiose e teologiche le hanno preso, ultimamente, un po' troppo la mano.
-
ALICE LAURA CARMINATI 07 maggio 2005
Chiunque incontri la passione gotica e l'altrettanto pungente e profonda immaginazione della Rice si innamora di qualunque sua creazione!!!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it