L'armonia tonale e la scrittura pianistica
"Quante sono le voci?" "Una delle parti qui si perde nel nulla?" "Esiste l'armonia in questo passaggio in cui sono presenti soltanto scale?" Queste e altre sono le domande che lo studente può porsi leggendo una composizione pianistica, domande alle quali non è sempre in grado di dare una risposta. Il breve trattato "L'armonia tonale e la scrittura pianistica" di Marco Ciccone illustra come il "pensiero tonale", fondamentalmente costruito a quattro parti nella mente dell'autore, possa assumere svariate forme grazie alle infinite risorse di scrittura permesse dal pianoforte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it