Arpa che muta giaci. Quando Varese era la rivale di Milano. Le grandi stagioni musicali e di prosa del Teatro Sociale (1830-1861) - Massimiliano Broglia - copertina
Arpa che muta giaci. Quando Varese era la rivale di Milano. Le grandi stagioni musicali e di prosa del Teatro Sociale (1830-1861) - Massimiliano Broglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Arpa che muta giaci. Quando Varese era la rivale di Milano. Le grandi stagioni musicali e di prosa del Teatro Sociale (1830-1861)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cronache, cronache teatrali e mondane, cronache storiche, cronache musicali e culturali, cronache di un luogo molto caro ai varesini e non solo, di un edificio che ha assistito in 140 anni di attività al trasformarsi di Varese da borgo a capoluogo di provincia; che accolse prima del milanese Teatro alla Scala alcune opere che scrissero un nuovo capitolo nella storia del melodramma; un teatro che vide la presenza di musicisti, ballerine e artisti in genere, che da quella città spiccarono il grande volo del successo. Un lavoro su trenta anni di vita del Teatro Sociale di Varese: dal 1830 al 1861, forse i più luminosi, raccontati attraverso le letture delle recensioni apparse sui giornali di settore e dall'analisi dei documenti d'archivio ancora conservati. Per ricostruire, o completare, di anno in anno le stagioni operistiche, di prosa e degli spettacoli in genere. Per raccontare curiosità e aneddoti, storia patria e di costume; e dare uno sguardo alla macchina teatrale, con le sue contraddizioni, i suoi splendori e le sue miserie, di un piccolo ma centrale teatro di provincia.

Dettagli

384 p., Brossura
9788865706725
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it