Le arpie di Madrid
Quattro donne per quattro truffe: Feliciana e Luisa, insieme a due amiche e con la supervisione della madre Teodora, sfruttano la loro avvenenza per accalappiare il ricco di turno e sottrargli quanto più denaro possibile. La carrozza - status symbol delle classi sociali più agiate - diventa, per le quattro dame, lo strumento attraverso il quale abbindolare il prossimo e nascondere la realtà dietro i molteplici e ingannevoli veli dell'apparenza. Sullo sfondo, una Madrid rappresentata come un mare in tempesta e una corte dei miracoli. Le arpie di Madrid convoglia in un'unica cornice due dei principali generi letterari dell'epoca: il romanzo picaresco e la novela cortesana. Inoltre, Castillo Solórzano soddisfa il gusto barocco per la varietà introducendo nella trama sonetti, romanze e un intermezzo teatrale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it