Anche questo libro della Gamberale mi è piaciuto davvero molto per la profondita' e la sensibilita' ce tratta gli argomenti Il calore di una casa, l'affetto di un compagno/a, l'amore dei e per i figli mi sono arrivati al cuore. l'Autrice scrive molto bene a mio parere, ed è sempre un piacere leggerla! Si legge tutto d'un fiato, lo consiglio a chi ha amato come me "le luci nelle case degli altri"
Arrivano i pagliacci
Allegra Lunare sta per abbandonare la casa in cui ha vissuto vent'anni. Prima di traslocare, scrive una lettera ai futuri inquilini per spiegare il significato degli oggetti che hanno assistito a tutta la sua vita. Ogni angolo della casa, ogni mobile, ogni fotografia racconta una tappa dell'esistenza di Allegra e della sua famiglia, dall'incontro tra il padre e la madre nel fatidico 1977, lui giovane studente rivoluzionario e lei fotomodella americana, alla nascita del fratello Giuliano, afflitto da sindrome di Down, dal tradimento del padre e la fuga della madre fino agli eventi che hanno costretto Allegra a lasciare una casa popolata da ricordi troppo tormentosi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it