The Art of Teaching Art to Children - Beal,Miller - cover
The Art of Teaching Art to Children - Beal,Miller - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Art of Teaching Art to Children
Disponibilità in 2 settimane
20,40 €
20,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


An inspiring and comprehensive guide to art education. In this accessibly written guide for classroom and art teachers as well as parents, Nancy Beal shows how to release children's marvelous gifts of expression. Beal believes that children must first of all be comfortable with their materials. She focuses on six basic media: collage, drawing, painting, clay, printmaking, and construction. She gives practical consideration to all facets of a teacher's responsibility: how each material should be introduced; what supplies are best; how a classroom may be set up to support children's explorations; and how teachers may ask open-ed questions to stimulate personal and meaningful expression. Beal also discusses how to integrate art into social studies and how to make museum visits productive and fun. Each chapter includes a section specifically for parents on helping their children create art at home. Beal has taught art to children for twenty-five years and is able to draw on a wealth of examples from her classroom. The Art of Teaching Art to Children is extensively illustrated with her students' art, visual proof of her gifts as an educator and art enthusiast.

Dettagli

Testo in English
235 x 184 mm
431 gr.
9780374527709

Conosci l'autore

Foto di Miller

Miller

(New York 1915 - Roxbury, Conn., 2005) drammaturgo statunitense. Autore politicamente impegnato, ha maturato una visione tragica del rapporto tra privato e sociale, tra moralità individuale e legge, tra colpa e innocenza. Egli s’impose all’attenzione con il romanzo Focus (1945), sul tema dell’antisemitismo; del 1947 è Erano tutti miei figli (All my sons), dramma incentrato sul conflitto padre/figlio che, come in un ricorrente «processo» alla famiglia, caratterizza la prima fase del teatro di M.; del 1949 è il successo internazionale di Morte di un commesso viaggiatore (Death of a salesman), il cui protagonista, Willy Loman, sigilla con la propria morte la fallacia e l’ambiguità del «sogno americano». Seguì, nel 1953, Il crogiuolo (The crucible) che, nella rievocazione dei processi alle streghe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it