Arte africana. Ediz. illustrata
L'arte africana occupa un posto insolito nel panorama mondiale delle diverse culture. Tuttaltro che primitiva si caratterizza piuttosto per un alto senso del design sia che si parli di maschere, sculture, ceramiche oggetti di metallo o armi. I pezzi presentati in questa monografia tutti di difficile datazione partono con una testa scolpita proveniente dalla Nigeria e risalente probabilmente al dodicesimo secolo, per arrivare ai contenitori per il sale originari della Sierra Leone databili diciannovesimo-ventesimo secolo. La monografia grazie alla vasta selezione di pezzi presentati è una valida testimonianza della complessità dell'arte africana.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it